Bastasse un sorriso...

16 Novembre 2022

AppraisalAssessmentColloquio

Un Cliente che si allontana per il prezzo ritornerà per il tempo e la cura che gli hai dedicato, ma un Cliente che si allontana perché non gli hai dedicato tempo e cura non tornerà per alcun prezzo.
Troppo spesso però la qualità del servizio è affidato all'apprendimento di comportamenti senza considerare l'indole delle persone e il problema nasce proprio nel momento della selezione.

Churn irreversibile

Il "marketing del mantenimento" è animato dalla profonda convinzione che un Cliente "non sia per sempre".

Certo, esistono prodotti #one_shoot ove la fidelizzazione ha un senso più relativo o certi servizi che hanno uno sviluppo e poi esauriscono la loro funzione, ma la #reputazione che un'Impresa costruisce con l'attenzione ai dettagli garantisce un importante vantaggio rispetto a Competitor aggressivi che fanno della leva del prezzo il loro fattore premiante.

Ma al Cliente bastano #processi_efficienti che soddisfino, #procedure_rapide che risolvano, sorrisi accattivanti e frasi ad effetto che conquistino? Quando siamo noi dall'altra parte della barricata nel ruolo del Cliente cosa ci aspettiamo? ESSERE TRATTATI SERIAMENTE!

L'importanza della selezione

Troppo spesso però la qualità della relazione con il Cliente è prodotta dall'apprendimento e l'esercizio di comportamenti "piacevoli e accattivanti", senza considerare la natura delle persone che li interpretano le quali, probabilmente poco predisposte come indole, eseguono meccanicamente gesti non sentiti che trasferiscono artificiosità, disinteresse e distacco.

Per tale ragione è indispensabile creare e consolidare in Azienda una "cultura dell'attenzione" intimamente vissuta ed esercitata ad ogni livello, che promuova la piena consapevolezza che ogni comportamento, anche apparentemente irrilevante, produce conseguenze cariche di significati per il Cliente.

Fondamentale poi in fase di #selezione individuare le persone che, per #temperamento e #carattere, abbiano dentro di sé un patrimonio di #atteggiamenti in grado di garantire tale livello di sensibilità, predisponendo il successo di ulteriori azioni formative.

Hai mai riflettuto sugli strumenti che possiedi per garantire alla tua Impresa persone in grado di apprendere con maggiore facilità tali #competenze fondamentali per il tuo business e soprattutto quali risposte concrete hai avuto modo di darti?

Adforma potrebbe fornirti il necessario per predisporre un approccio alla selezione che individui le candidature più promettenti riducendo il margine di "inserimenti sbagliati" con positive ricadute sulla soddisfazione dell'Azienda e del Candidato.

Articoli

Leggi tutti
20 Settembre 2023FidelizzazioneMotivazioneTalentigrandi_dimissionigreat_resignationsoddisfazionetalent_managementvalori_aziendaliQuiet Quitting & Great Resignation: committed or involved?Il fenomeno delle dimissioni volontarie di solito preceduto da un periodo più o meno lungo di torpore e apatia del collaboratore, interessa trasversalmente tutti i settori d’impresa, ha riguardato nel 2022 quasi due milioni di lavoratori a tempo indeterminato, conferma il trend per l'anno corrente e pone in modo stringente il tema della soddisfazione sul lavoro e sulla necessità di trattare la materia attraverso paradigmi di metodo che vadano oltre le tanto declamate politiche di welfare. Leggi articolo
18 Maggio 2023AscoltoCoachingExecutive coachingSolitudineLa solitudine dei capiI capi sono spesso soli e la solitudine cresce salendo in organigramma. I più attenti (o se vogliamo i più scaltri), sanno che in questi momenti di apparente debolezza, possono "sfruttare" una competenza particolare che solo i migliori Consulenti possono e vogliono rendere disponibile: la generosità. Tale prezioso addendum, rende la consulenza autentica e vissuta, consolida le relazioni e aggiunge valore inedito alle soluzioni trovate.Leggi articolo