menu

Paolo Grossi

 

Visitor Consultant, Actor

Paolo Grossi

L'anagrafe

Sono Paolo Grossi (Bolzano 1989) diplomato all’Istituto Tecnico Cesare Battisti di Bolzano ha poi proseguito gli studi alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.

Mi sono laureato in “Recitazione teatrale” affinando i miei strumenti con registi e coreografi di fama nazionale e internazionale.

Il vissuto

Subito dopo il diploma entro nell’organico di Thun SPA come Junior Assistance e affianco il responsabile dello sviluppo retail Italia-Spagna-Germania.

Seguo in prima persona la nascita e lo sviluppo del nuovo canale di distribuzione di THUN Negozi Diretti gestendo e approvvigionando fino a 20 negozi diretti tra Italia, Spagna e Germania, ma il sogno e l’urgenza di fare arte si fanno sempre più ingombranti e nel 2012, dopo l’ammissione all’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi, mi trasferisco a Milano.

Mi diplomo nel luglio del 2015 e vengo subito ingaggiato come attore dal Teatro Stabile di Bolzano con il quale collaboro tuttora.

Tourneè nazionali mi portano a calcare i palchi di tutta Italia.

Da giugno 2018 sarò il nuovo Direttore Artistico di Spazio Costellazione dove organizzerò eventi culturali, rassegne estive di cinema, concerti e una rassegna teatrale indipendente.

Le aree d'azione

Gli ambiti di consulenza di direzione e organizzazione aziendale a cui partecipo in Adforma sono:

  • Progettazione e docenza negli interventi di sviluppo delle competenze individuali, manageriali e organizzative (comunicazione interpersonale, gestione del conflitto, leadership, team work ecc. anche in ambito ECM), nei laboratori esperienziali ove si utilizzano le metafore del teatro, con un approccio ispirato all'Episches Theatre e strutturato sulla seguente metodica:
    • visualizzazione associativa:
      • ricognizione nei sistemi valoriali e culturali individuali;
      • condivisione di un sistema valoriale e culturale condiviso, ispirativo di comportamenti comuni;
      • formulazione dell'identità collettiva di riconoscimento / affermazione di sé stessi.
    • focus cognitivo
      • definizione delle situazioni e dei comportamenti topici (virtuosi e non) afferenti ai valori e alla cultura aziendale/organizzativa condivisa.
    • self-organization
      • progettazione e realizzazione del setting (fisico, culturale, dialogico) necessario alla rappresentazione;
      • messa in scena dei comportamenti individuati.
    • osservazione riflessiva (debriefing)
      • understanding & comprehension.