menu

Gabriele Morello

 

Visitor Consultant

Gabriele Morello

L'anagrafe

Gabriele Morello Ahrens (Palermo, 1928) ha studiato Giurisprudenza, Economia, Statistica e Psicologia nelle Università di Palermo, Oxford (Balliol College) e Stanford, USA, ottenendo lauree, diplomi e una libera docenza in Tecnica delle Ricerche di Mercato e della Distribuzione Generale.

Il vissuto

A Stanford, dove Gabriele Morello ha studiato con borse di studio Fulbright e Smith Mundt, ha conseguito un Master of Arts in Economia, e ha lavorato nel Dipartimento di Sviluppo Economico come assistente dei proff. P. A. Baran e H. B. Chenery e come analista economico al Hoover Institute. Rientrato in Italia, iniziò la carriera di formatore all'IPSOA di Torino come docente di Marketing (1953-'56). Nel contempo a Milano ricopriva la carica di vice-direttore presso la Società Italiana per le Ricerche di Mercato (SIRM) e l'Istituto Italiano per l'Opinione Pubblica (IIOP). Nel 1956 fondava a Palermo la prima scuola di management del Mezzogiorno: l'Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti di Azienda - ISIDA, di cui è stato il direttore fino al dicembre del 2004. Durante la sua gestione, l'Istituto è stato sempre valutato come una delle migliori business schools europee.

Incaricato di Ricerche di Mercato nell’Università di Torino nel 1966/’67, è stato titolare della cattedra di Statistica Aziendale e Analisi di Mercato nella Facoltà di Economia dell'Università di Palermo dal 1970 al 2000. Ha tenuto il corso di International Marketing alla City University di Londra dal 1970 al 1973. È Professore Emerito della Vrije Universiteit (VU) Amsterdam, dove è stato Ordinario di Marketing nella Facoltà di Economia ed Econometria dal 1980 al 1993. Ha insegnato all'INSEAD in Francia, all'Istituto Hernstein in Austria, all’Università di Rhode Island in USA, in alcuni Masters dell'Università Bocconi a Milano (2004/’06), all’American University of Armenia (AUA, 2007/’09) ed in molte altre Università e Centri di management in Italia e all’estero. Dal 1990 è Docente Especial nella Facoltà di Economia dell'Università dell'Avana, Cuba, dove è stato anche componente del Consiglio Direttivo dei Masters in Business Administration (MBA). Nel 2015/’16 ha progettato, per conto del CERISDI, Centro Ricerche e Studi Direzionali e dell’Associazione Metropolis, con sede a Palermo – di cui è il Direttore Scientifico – il Master Internazionale in Direzione delle Imprese (MIDI).

Fra il 1953 e il 2016 Gabriele Morello ha svolto – e tuttora svolge – attività di insegnamento, ricerca e consulenza per conto di enti ed aziende private e pubbliche, nazionali ed internazionali – fra cui ONU, OCSE, ILO e BBC World Service – in quasi tutti i paesi d'Europa e del Sud America, in USA, Canada, Cuba, Algeria, Marocco, Sud Africa, Egitto, Israele, Turchia, Armenia, Yemen, Russia, Singapore, Cina, India, Giappone e Australia. Il lavoro alla BBC (1996) è consistito nel controllare, in qualità di Audience Research Auditor, le attività svolte da IBAR (International Broadcasting Audience Research) e da istituti di ricerca operanti in 135 Paesi. Fra le altre aziende estere per cui ha lavorato figurano: NMB/ AMRO Bank, Baan, Mars in Olanda, Staburett in Norvegia, Intertoto in Svizzera, Nissan e Shiseido in Giappone, Nestlè in Australia.

È stato presidente di AISM (Associazione Italiana per gli Studi di Marketing), ASFOR (Associazione per la Formazione alla Direzione Aziendale, di cui in atto presiede il Collegio dei Probiviri), EAMTC (oggi EFMD, European Foundation for Management Development) ed ESOMAR (European Society for Opinion and Marketing Research). Consulente dei Ministri dell'Agricoltura e dell'Industria del Governo Italiano e del Ministro per il Commercio Estero olandese negli anni '70-80, dal 1985 al 1990 è stato vice-presidente di SISPI (Sistema Palermo Informatica) e Consigliere di Amministrazione della SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno). Negli anni ’90 è stato consulente dell’ICE per la riorganizzazione degli uffici nonché dell’Assessorato alla Cooperazione della Regione Siciliana.

Gabriele Morello è presidente di GMA, gruppo professionale che opera nei settori della formazione manageriale, dei servizi alle imprese e delle ricerche socio-economiche. Iscritto all'albo nazionale dei giornalisti pubblicisti, è membro di IAM (International Academy of Management), ASST (Association for the Social Study of Time) e socio onorario di EFMD, ASFOR, AIF (Associazione Italiana Formatori), AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e ACSG (Associazione Culturale Sicilia-Giappone). Dal 1961 è socio del Rotary Club Palermo.

Imprenditore agricolo, in territorio di Trabia (Pa) gestisce l'Azienda Agraria Morello s.r.l., dove nel 2010 ha attivato un'impresa di Turismo Rurale (www.lecasemorello.com).

Parla correntemente sei lingue: italiano, tedesco, inglese, francese, olandese e spagnolo. In queste lingue tiene lezioni, conferenze e seminari, e ha pubblicato 282 scritti, di cui 10 volumi, 8 monografie, 2 traduzioni e 262 articoli.

Riconosciuto come uno dei 'padri fondatori' della management education in Europa, nel 2003 gli è stato assegnato il primo 'Premio ASFOR alla carriera' per l'attività svolta nel campo della formazione. Analogo riconoscimento gli è stato attribuito da AIF e dal Club UNESCO. Nel 2008 è stato nominato Professore Honoris Causa della International Business School di Mosca (MIRBIS). La rivista Business Horizons della Università dell'Indiana, USA, nel dedicargli un articolo biografico, lo identifica come uno degli esperti che ha reso i maggiori contributi alla cultura d'impresa e alla formazione manageriale in Europa.

(Fonte: GMA - Biografia)

Le attività in Adforma

Garbiele Morello ha curato interventi specialistici nell'ambito del Convegno Internazionale DAdA (Didattica e Apprendimento degli Adulti) organizzato e curato da Adforma nel 2006 nell'ambito delle azioni di collaborazione con AIF - Associazione Italiana Formatori