Imagine!
Da Seneca a John Lennon

20 Luglio 2018

ImagineSuccessoSviluppo organizzativoVisionsailing

Si dice che se non lo sai immaginare non puoi ottenerlo e questo approccio sta alla base di ogni obiettivo e strategia ben formulati. "Immaginazione al potere", già famoso slogan del '68, diventa oggi una solida base metodologica con cui nuove generazioni di imprenditori, visionari ma con i piedi per terra, inventano consapevolmente il proprio successo.

Inventare il futuro

Uno strano ossimoro.

Quando nel 1953 Alex Faickney Osborn, fondatore della BBDO pubblicò il libro Applied Imagination gettando le basi della metodologia del Brainstorming, qualcuno pensò che  nel concetto di fondo, normalizzare la creatività, ci fosse una contraddizione

Oggi il termine brainstorming è ampiamente conosciuto, talvolta anche a sproposito, ma chi usa correttamente il metodo descritto nel libro di Osborne sa di poter contare, oltre che su un potente booster dell'immaginazione, anche su un  formidabile incubatore di scenari plausibili.

Nel mare agitato del business

Quando sono in consulenza in Azienda e affronto il tema della visione strategica da amante della navigazione a vela mi piace citare una frase di Seneca“non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.

Il mio interlocutore è così stimolato ad alcune riflessioni che troppo spesso rimangono sotto il pelo dell'acqua, soprattutto se l'Azienda sta andando a gonfie vele, ma che una volta emerse pongono questioni interessanti:

  • sto andando nella direzione giusta?
  • in caso contrario, me ne accorgerò per tempo?
  • ho preparato un piano B che mi consenta il cambio di rotta?

 

Per rimanere nella stessa metafora, il successo una volta ottenuto promuove una navigazione col vento in poppa tranquilla e rasserenante, ma chiunque navighi a vela sa che questa particolare andatura portante necessita di un livello di attenzione elevatissimo, presenta il maggiore numero di rischi di strambare ed è in assoluto la più noiosa di tutte.

Imagine... l'antidoto

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one

Essere sognatori aiuta, ma non basta. Chiunque abbia i piedi per terra sa che l'unico modo per concretizzare i sogni è svegliarsi e agire, formulando una meta precisa, definendo e dando concretezza ad una rotta, facendo cambusa, reclutando uno skipper abile e l'equipaggio giusto, verificando la tenuta dell'imbarcazione e agendo costantemente su bussola e timone per sfruttare al meglio anche i cambi di vento.

In questa maniera e più facile individuare l'Oceano Blu più pescoso in cui navigare, in cui nuotano pochi squali e dove muoversi offre il migliore rapporto tra ricavi e investimenti.

Visioning e successo

Gli imprenditori e i manager più attenti e preparati lo sanno da tempo: il modo migliore per creare il futuro è inventarlo.

Per questa ragione considerano il percorso di Visioning lo strumento strategico d'elezione per mantenere in tiro la propria Azienda soprattutto quando le cose stanno andando tutte per il verso giusto; in tali periodi infatti sono meno sottoposti alla pressione degli eventi e possono così evitare scelte affrettate, talvolta efficienti nel tamponare le falle, ma quasi mai efficaci.

Queste Aziende si riconoscono perché operano senza affanno, crescono con soddisfazione anno dopo anno, al loro interno hanno Collaboratori motivati e soprattutto attraggono a se Clienti e Persone di talento perché attorno ad esse è chiaramente riconoscibile l'auro delicata e contagiosa del successo.

 

Luigi Bergamo

Luigi Bergamo, Founder, Managing Director, Senior Consultant Adforma ideas & people

© Adforma -  Vision  1994 - 2018 – All right reserved

Clicca per saperne di più...

Torna alla home del Blog

Articoli

Leggi tutti
20 Settembre 2023FidelizzazioneMotivazioneTalentigrandi_dimissionigreat_resignationsoddisfazionetalent_managementvalori_aziendaliQuiet Quitting & Great Resignation: committed or involved?Il fenomeno delle dimissioni volontarie di solito preceduto da un periodo più o meno lungo di torpore e apatia del collaboratore, interessa trasversalmente tutti i settori d’impresa, ha riguardato nel 2022 quasi due milioni di lavoratori a tempo indeterminato, conferma il trend per l'anno corrente e pone in modo stringente il tema della soddisfazione sul lavoro e sulla necessità di trattare la materia attraverso paradigmi di metodo che vadano oltre le tanto declamate politiche di welfare. Leggi articolo
18 Maggio 2023AscoltoCoachingExecutive coachingSolitudineLa solitudine dei capiI capi sono spesso soli e la solitudine cresce salendo in organigramma. I più attenti (o se vogliamo i più scaltri), sanno che in questi momenti di apparente debolezza, possono "sfruttare" una competenza particolare che solo i migliori Consulenti possono e vogliono rendere disponibile: la generosità. Tale prezioso addendum, rende la consulenza autentica e vissuta, consolida le relazioni e aggiunge valore inedito alle soluzioni trovate.Leggi articolo