menu

Formazione individuale in Azienda

 

I capi sono l'anello strategico per l'azienda; dalla loro capacità di gestire bene le risorse umane e organizzative affidate deriva il successo del business e una formazione manageriale mirata sostiene la loro incisività ed efficacia.

Essere un capo efficace e autorevole

Leadership che crea valore

I contenuti del seminario

Quali sono le competenze che un manager deve possedere per svolgere un’efficace azione di governo delle risorse che gli sono state messe a disposizione?

Il tema è sicuramente complesso: ogni Organizzazione ha una propria storia, un proprio stile e proprie aspettative, ma esiste sicuramente una dotazione di base irrinunciabile se si vuole essere efficacemente riconosciuti come “capi” dai propri collaboratori.

Il seminario affronta le tematiche di base in un percorso blended tradizionale ed esperienziale, ed un possibile follow-up di apprendimento e consolidamento.

Gli obiettivi del seminario

  • Acquisire la consapevolezza del sentimento di assertività.
  • Riconoscere il proprio stile di leadership.
  • Individuare lo stile di leadership più appropriato in funzione della maturità dei collaboratori.
  • Acquisire e sperimentare gli strumenti di sviluppo.
  • Applicare gli strumenti nella propria quotidianità professionale e personale.

Le domande a cui risponde il seminario

  • Come posso sviluppare la mia autorevolezza, per consolidare la fiducia e attuare una leadership riconosciuta dai miei collaboratori?
  • Qual è l’atteggiamento più centrato per prendere decisioni centrate, assumersi responsabilità, reagire positivamente all’insuccesso?
  • Quali sono i modi più efficaci per ottenere prevenire ed elaborare la conflittualità negativa tra i Collaboratori  e trovare consensualmente le soluzioni?
  • Che strumenti devo possedere per formulare obiettivi chiari e trasferirli ai miei Collaboratori affinché li raggiungano?

La struttura del seminario

Il seminario utilizza modalità didattiche ad elevata interattività, con laboratori esperienziali, indoor e outdoor, (qualora la location lo consenta), test autosomministrati e una gestione dell’aula dinamica da parte del docente.

Come prassi negli eventi formativi Adforma, i partecipanti sono sollecitati al confronto e alla condivisione in un clima leggero e coinvolgente.

La durata del seminario

Il seminario ha una durata complessiva di 7 ore, di cui una parte sviluppata in modalità esperienziale indoor con laboratori e role-play.

I destinatari del seminario

Per la tematica trattata, chiunque può essere interessato al  seminario; particolare utilità è stata riscontrata dai manager che necessitavano di un supporto alla loro leadership e in generale a tutte quelle figure professionali che a vario titolo e in differenti occasioni devono esercitare la propria autorevolezza e riscuotere consenso e stima.


Ti sono piaciuti i contenuti di questo seminario? Esplora tutte le aree di intervento:

... altrimenti facci un quesito specifico.

Ricorda comunque che questi sono solamente titoli orientativi: ogni intervento Adforma è progettato e tarato su misura per le Tue necessità specifiche.

Vuoi ottenere contributi pubblici a fondo perduto a supporto del tuo investimento formativo? Leggi qui.