menu

Formazione individuale in Azienda

 

Ogni Azienda è basata sul valore delle proprie persone ed è strategico sostenere i Collaboratori nella loro formazione individuale per lo sviluppo delle competenze personali.

Affermare sé stessi con autorevolezza

Assertività come stile di vita

I contenuti del seminario

L’assertività è "un comportamento che permette ad una persona di agire nel proprio pieno interesse, senza ansia esagerata, esprimendo con disinvoltura sentimenti ed emozioni, facendo rispettare i propri interessi senza ledere quelli degli altri."

Con questa definizione, Emmons e Alberti nel loro libro "Ne hai il diritto" (Calderini, Firenze 1999)  descrivono una competenza relazionale imprescindibile per chiunque voglia prendere compiutamente la vita nelle proprie mani.

Il seminario affronta le ragioni per cui nelle relazioni quotidiane non sempre abbiamo la giusta forza per affermare le nostre idee in modo equilibrato e vi rinunciamo o in alternativa ricorriamo a comportamenti aggressivi o manipolatori.

Gli obiettivi del seminario

  • Acquisire la consapevolezza del sentimento di assertività.
  • Acquisire e sperimentare gli strumenti di sviluppo.
  • Applicare gli strumenti nella propria quotidianità professionale e personale.

Le domande a cui risponde il seminario

  • Per quale ragione talvolta ho la sensazione di non farcela e assumo un atteggiamento rinunciatario?
  • Come posso affrontare le situazioni con la consapevolezza di riuscire e di ottenere successo dalle mia azioni?
  • In quale modo posso sviluppare la percezione di autorevolezza nelle persone con cui mi relaziono nella vita privata o professionalmente?
  • Come posso affrancarmi dal giudizio degli altri e vivere compiutamente la mia vita?
  • Quali sono gli elementi del mio temperamento e del mio carattere che ostacolano tutto ciò e come posso riconoscerli ed elaborarli?

La struttura del seminario

Il seminario utilizza modalità didattiche ad elevata interattività, con laboratori esperienziali, indoor e outdoor, test autosomministrati e una gestione dell’aula dinamica da parte del docente.

Come prassi negli eventi formativi Adforma, i partecipanti sono sollecitati al confronto e alla condivisione in un clima leggero e coinvolgente.

La durata del seminario

Il seminario ha una durata complessiva di 7 ore, di cui una parte sviluppata in modalità esperienziale indoor con laboratori e role-play.

I destinatari del seminario

Per la tematica trattata, chiunque può essere interessato al  seminario; particolare utilità è stata riscontrata dai manager che necessitavano di un supporto alla loro leadership e in generale a tutte quelle figure professionali che a vario titolo e in differenti occasioni devono esercitare la propria autorevolezza e riscuotere consenso e stima.


Ti sono piaciuti i contenuti di questo seminario? Esplora tutte le aree di intervento:

... altrimenti facci un quesito specifico.

Ricorda comunque che questi sono solamente titoli orientativi: ogni intervento Adforma è progettato e tarato su misura per le Tue necessità specifiche.

Vuoi ottenere contributi pubblici a fondo perduto a supporto del tuo investimento formativo? Leggi qui.